Il Corteggiamento nel Medioevo

 


Nel Medioevo, esistevano diversi metodi di approccio e corteggiamento che variavano a seconda della classe sociale, della regione e delle norme culturali. Il corteggiamento era spesso un processo formale e ritualizzato, soprattutto tra le classi nobili, mentre tra i ceti inferiori poteva essere più diretto e meno codificato. 

### Amor Cortese

Il concetto di "amor cortese" emerse nelle corti nobiliari della Francia meridionale nel XII secolo e si diffuse in tutta Europa. Questo tipo di corteggiamento era caratterizzato da rituali e norme specifiche.

1. **Poesia e Canzoni**

   - **Trovatori e Trovieri**: I trovatori nel sud della Francia e i trovieri nel nord componevano poesie e canzoni d'amore dedicate alle dame delle corti. Queste composizioni esaltavano la bellezza, la virtù e l'inaccessibilità della donna amata.

   - **Poeti del Dolce Stil Novo**: In Italia, poeti come Guido Guinizelli e Dante Alighieri scrivevano versi che celebravano l'amore elevato e spirituale, spesso rivolto a una donna ideale.

2. **Servizio alla Dama**

   - **Devozione e Servizio**:

 Il cavaliere doveva dimostrare la sua devozione alla dama attraverso atti di cortesia, servigi e partecipazione a tornei e battaglie in suo onore. Partecipare a giochi e tornei in cui il cavaliere portava i colori della dama e dedicava a lei le sue vittorie.

3. **Doni e Simboli**

   - **Regali Preziosi**:

 I corteggiatori donavano oggetti preziosi, come gioielli, abiti ricamati e tessuti di lusso, come segno di affetto e devozione. I cavalieri portavano nastri, fazzoletti o altri oggetti donati dalla dama come segno del loro legame.

### Corteggiamento tra i Ceti Inferiori

Tra i ceti inferiori, il corteggiamento era meno ritualizzato ma comunque presente, con pratiche che variavano a seconda delle regioni e delle comunità.

1. **Feste e Balli**

   - **Occasioni Sociali**: Le fiere, le feste di paese, i balli e le celebrazioni religiose erano occasioni importanti per incontrare e corteggiare potenziali partner. Le danze di gruppo e i giochi permettevano ai giovani di interagire in un contesto sociale controllato.

2. **Lavoro e Vita Quotidiana**

   - **Collaborazione nei Lavori**: Il corteggiamento poteva avvenire durante le attività quotidiane, come il lavoro nei campi, il mercato o altre occupazioni comuni. Conversazioni, scambio di piccoli doni o gesti di aiuto reciproco erano comuni forme di corteggiamento.

3. **Comunità e Famiglia**

   - **Approvazione Familiare**: Anche nei ceti inferiori, l'approvazione delle famiglie era importante. Le famiglie spesso osservavano le interazioni tra i giovani e davano il loro consenso.

### Ruolo della Chiesa e delle Istituzioni

La Chiesa aveva un ruolo significativo nel regolare i comportamenti sociali e matrimoniali.

1. **Consenso Matrimoniale**

 La Chiesa cattolica insisteva sul fatto che il matrimonio dovesse basarsi sul consenso libero e volontario di entrambe le parti. I chierici potevano intervenire in caso di matrimoni forzati o non consensuali, anche se nella pratica le pressioni familiari erano spesso decisive.

2. **Sermoni e Insegnamenti**

I sermoni e gli insegnamenti ecclesiastici promuovevano ideali di purezza, fedeltà e rispetto reciproco.

Conclusione

Il Corteggiamento nel Medioevo aveva significative differenze tra le varie classi sociali. Mentre l'amor cortese dominava nelle corti nobiliari con le sue regole sofisticate e idealizzate, tra i ceti inferiori il corteggiamento era più diretto e legato alle attività quotidiane. La Chiesa giocava un ruolo cruciale nel definire e regolamentare le norme di comportamento, influenzando profondamente le pratiche di corteggiamento e i modelli di relazione

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché ho chiuso il mio canale YouTube sul Medioevo: Una riflessione personale

DIFFERENZE Sostanziali e Pensiero tra l'Anno 1000 e 1300

Ombre del Medioevo: Saccheggi e Terrore in un Villaggio