Post

la Strana professione del Becchino nel MEDIOEVO

Immagine
Nel Medioevo, la professione del becchino, aveva anche uno strano compito da adempire: quella di morsicare l'alluce o il tallone del morto, per vedere se questo potesse reagire a simile dolore! A livello professionale si occupava della preparazione dei cadaveri per la sepoltura e delle attività connesse al funerale, era vista con una combinazione di rispetto, paura e talvolta anche sospetto da parte della società. La percezione del becchino variava a seconda del contesto culturale e delle credenze religiose dell'epoca.  In molte società medievali, la morte era vista come una transizione verso un altro mondo, e il ruolo del becchino era considerato importante dal punto di vista religioso. La preparazione dei corpi e la corretta sepoltura erano visti come doveri verso il defunto e verso Dio. I becchini erano spesso visti come coloro che svolgevano un servizio sacro, garantendo che i morti ricevessero una sepoltura appropriata per garantire la pace eterna. Tuttavia, questa profes

il Problema del Brigantaggio di Notte nel Medioevo

Immagine
 Nel Medioevo, il brigantaggio  di notte erano una minaccia costante per i villaggi e le comunità, sia all'interno delle mura delle città ma specialmente nelle aree rurali, come in campagna.   Lo stesso Dante nel sesto canto del Purgatorio della Divina Commedia cita il famoso brigante toscano Ghino di Tacco.   Queste attività criminali erano particolarmente diffuse durante periodi di instabilità politica, carestie o guerre, quando l'ordine pubblico era più difficile da mantenere. I Briganti  erano individui o gruppi di fuorilegge che saccheggiavano, derubavano e compivano atti di violenza contro i viaggiatori, i contadini o i residenti locali. Spesso, operavano nelle zone meno controllate dai poteri centrali e si nascondevano in luoghi remoti o difficili da raggiungere, come boschi, colline o regioni montuose. Queste bande criminali erano in grado di attaccare e rubare senza essere facilmente individuati o catturati, poiché potevano sfuggire rapidamente alla giustizia e na

L’importanza delle Mura e Guardie in una città Medievale

Immagine
  Le mura delle città iniziarono a essere costruite in epoca medievale come una risposta alla necessità di protezione e difesa delle comunità. Le prime città protette da mura risalgono all'antichità, ma fu nel periodo medievale che le mura raggiunsero la massima diffusione e importanza. L'importanza delle mura delle città nel Medioevo può essere suddivisa in diversi aspetti: Difesa militare: Le mura delle città erano essenziali per proteggere le comunità dai nemici esterni, come invasori, eserciti nemici o banditi. Le mura costituivano una barriera fisica e un ostacolo significativo per chiunque cercasse di assediare o invadere la città. Le mura spesso includevano torri di guardia e bastioni per garantire una migliore difesa. Sicurezza per i cittadini: Le mura conferivano un senso di sicurezza e protezione ai residenti della città. In un'epoca in cui i pericoli esterni erano frequenti, le mura delle città offrivano un rifugio sicuro dove la popolazione poteva ritirarsi in

Cimiteri e sepoltura nel Medioevo

Immagine
Nel Medioevo, i cimiteri avevano un'importanza sociale e religiosa significativa. Cercherò di dare un'idea generale su come funzionavano i cimiteri medievali e le differenze tra le sepolture per i ricchi e per i poveri. I cimiteri medievali erano spazi sacri e consacrati, generalmente associati a una chiesa o a un luogo di culto. In molte città e villaggi erano situati vicino alle chiese, poiché la morte e la sepoltura erano considerate questioni spirituali e dovevano essere gestite all'interno della sfera religiosa. Nel Medioevo un campo santo non era simile a un moderni cimitero, poiché spesso i corpi venivano sepolti direttamente nella terra senza l'uso di casse di legno. Di solito le tombe erano spesso contrassegnate con lapidi o croci di legno, senza nome, è solo le tombe dei ricchi o di persone importanti potevano avere monumenti più elaborati. Sepolture per i ricchi Le sepolture per i ricchi erano generalmente più elaborate e costose rispetto a quelle dei pover

L'Incubo dell'INVERNO per un Contadino nel MEDIOEVO

Immagine
N el tardo Medioevo quando si pensava all'inverno veniva associato alla vecchiaia, tutto ciò di misero fino alla morte. Un simbolismo ovvio visto le giornate molto corte, soprattutto per simboleggiare la bellezza della primavera che nel Medioevo voleva dire ''speranza per un bon raccolto, nonché un momento di rinascita e rinnovamento. Essere un contadino in inverno nel Medioevo voleva dire anche patire la fame, rallentare il proprio lavoro e soffrire di freddo all'interno di quelle case umide e scarsamente riscaldate. L'unica cosa che un contadino e classi sociali potevano sperare, che la stagione invernale fosse più magnanima rispetto a quella precedente. INVERNI MEDIEVALI A bbiamo fonti sufficienti per poter parlare di come era l'inverno nel Medioevo . Ad esempio,  nell'Alto Medioevo, l'Europa occidentale ebbe un "ottimo clima" definito come il "periodo caldo medievale" (ca. 900-1300). Le temperature più calde e un clima più mite c

le 10 spade più famose nel Medioevo

Immagine
Quando pensiamo al Medioevo una delle prime cose che ci viene in mente è il mito del Cavaliere con la sua spada, simbolo di coraggio che tra realtà e fantasia hanno creato un mito in questo genere!  Vediamo le 10 spade più famose nel Medioevo 1- Exacalibur: Al primo posto non poteva essere che lei . Secondo la leggenda arturiana, Excalibur era la leggendaria spada di Re Artù, conosciuta per la sua grande potenza e per essere stata estratta da una pietra magica. 2.  Joyeuse : Questa spada è associata al grande imperatore Carlo Magno ed è stata ritenuta una delle spade più importanti dei sovrani del Sacro Romano Impero. 3. Durendal: Arma leggendaria appartenente a Orlando (Roland) è parte delle epiche canzoni di gesta, come "La Chanson de Roland". 4) Zulfiqar: La spada di Ali ibn Abi Talib, considerato il cugino e genero di Maometto, è un simbolo importante nell'Islam. 5) Tizona: La spada del leggendario eroe spagnolo El Cid, che combatté durante la Reconquista. Un vero

Paura della Morte e Fantasmi nel MEDIOEVO

Immagine
  La morte ha sempre avuto un ruolo importante sull'esistenza umana, così anche la maggior parte delle persone nel Medioevo avevano una vera di fobia di morire.    La signora con la falce era una realtà molto presente nella vita quotidiana delle persone di quell'epoca, dato che le condizioni erano spesso difficili e la mortalità infantile e quella legata a malattie e epidemie erano comuni. Possiamo asserire che esistevano diversi motivi per cui le persone nel Medioevo temevano la morte, per esempio: La religione cristiana, che dominava gran parte del Medioevo, insegnava l'esistenza di un'aldilà e un giudizio divino dopo la morte.  La gente in epoca medievale si preoccupava per il destino delle loro anime e temevano il peccato e l'ira divina potesse perseguitarle per l'eternità. Il supplizio di essere condannati all'inferno o di subire un'eternità di sofferenza spingeva le persone a cercare il perdono e la protezione divina, o essere confortati dal pret